Fiori autunnali - Quali fiori piantare in autunno

L'autunno, con le sue temperature ancora miti, è ancora un buon momento per avere un balcone fiorito: ecco quali sono i fiori autunnali più belli e come curarli da settembre in poi

Fiori autunnali

Ciclamini, giacinti, viole, eriche, narcisi o cavoli ornamentali: chi l'ha detto che il balcone d'autunno deve essere spoglio e triste? I fiori autunnali da balcone e da giardino ci regalano meravigliose fioriture e le piante si riempiono di sfumature e colori. Le sfumature preferite di questa stagione? I fiori gialli autunnali portano una luce dorata nelle giornate che si accorciano e i fiori blu un tocco di poesia.

Messe a dimora le piante estive per conservarle fino alla primavera, dedicati ai tuoi fiori autunnali preferiti: qui ti spieghiamo come si coltivano le viole, i ciclamini, i giacinti, la sternbergia e molti altri fiori. Non dimenticare poi le piante ornamentali, altrettanto belle e colorate, che regalano il fascino dell'autunno al tuo balcone come i cavoli ornamentali o i peperoncini.

Anche alcune piante aromatiche sopravvivono ai primi freddi dell'anno, come salvia, timo e rosmarino: con i dovuti accorgimenti potrai gustare i loro aromi fino alla primavera.

Elenco dei fiori autunnali facili da coltivare

Di seguito per voi un elenco di fiori autunnali esaustivo con foto che comprende le piante fiorite più facili da curare e che possono darci maggiore soddisfazione:

  • Zinnia
  • Cavolo ornamentale
  • Ortensia
  • Sternbergia
  • Giacinto
  • Camelia
  • Peperoncino ornamentale
  • Erica
  • Piante aromatiche
  • Ciclamino

Zinnie

Semplici da coltivare evivacigrazie ai colori sgargianti, le zinnie sono adatte per decorare le aiuole e lebordure, ma si adeguano con facilità anche ai vasi. Il freddo intenso minaccia la vita della pianta, originaria delle pianure delMessicoe dell'America del Sud. Evita di bagnarle troppo: le zinnie necessitano di pocaacquae solitamente sopravvivono al caldo afoso, ma non alle basse temperature. Preferiscono i luoghi ventilati e amano laluceFino a ottobre le splendide sfumature della zinna coloreranno ilbalconedal giallo, arancione e rosso fino al lilla, viola e rosa. Esistono oltre un centinaio di ibridi, fra cui scegliere le varietà per l'autunno

Cavolo ornamentale

In un angolo del balcone o da utilizzare come centrotavola originale: ilcavolo ornamentaleregala molte soddisfazioni e ha bisogno di pochissime cure. Le foglie presentano una colorazione vivace capace di rallegrare il terrazzo. Crea un angolo romantico con una vecchialanternae un vaso di erica. Il cavolo ornamentale è in grado di resistere anche alfreddo invernale.

Ortensie

Sensibili al tipo diterrenoe alla temperatura, leortensiesi trasformano in una macchia di colore dalle sfumature intense. La pianta prospera egregiamente anche in vaso. Ricordati di tagliare i rami sfioriti epotarecon regolarità in modo da dare una forma all'ortensia evitando che si espanda esageramente. Crea una composizione con cuirallegrarela tavola, sarà un bellissimo pensiero per i tuoi ospiti.

Sternbergia

I suoi fiori assomigliano al genere croco: lasternbergia, che conta oltre dieci specie, fiorisce dalla fine dell'estate fino all'autunno inoltrato. Un tempo nasceva spontanea nei terreni aridi e sassosi, oggi è classificata comepianta raraFacile da coltivare, la sternbergia ha bisogno di un angolo soleggiato: evita di annaffiare troppo e fai in modo che il terriccio sia bendrenato

Giacinti

L'autunnoè il periodo giusto per piantare i bulbi digiacintoAmi il profumo intenso di questa pianta coloratissima? Tieni un vasetto sulbalconeo fra le pareti di casa, il suo aroma porterà ladolcezzadella bella stagione. Una volta sfiorito, non buttare il giacinto: pulisci il bulbo e conservalo in unsacchetto di carta in un luogo buio.

Camelie

Amata nei giardini d'inverno in Giappone, lacameliafiorisce con il freddo decorando il giardino anche durante labrutta stagioneScegli la tua varietà preferita. A differenza degli esemplari che fioriscono in primavera, le camelie a fioriturainvernalesopportano meglio sia il freddo, sia il caldo. Ricordati di preparare i vasi aggiungendo argilla,sabbiae torba, in modo da realizzare un buon drenaggio. Ogni anno o duerinvasa le piante utilizzando un recipiente di capienza maggiore.

Peperoncino ornamentale

Appartenente al genereCapsicum annuum, ilpeperoncino ornamentalerende vivace il terrazzo e può essere sistemato facilmente anche sul davanzale della finestra. I frutti dal colore intenso prendonosfumaturediverse e rendono questa pianta una decorazione perfetta per la casa. Attenzione a evitare iristagniPosiziona la pianta in un luogo ricco dilucee utilizza un recipiente abbastanza profondo. Se lo spazio è poco, appendi con ungancio!

Erica

Perfetta per il periodo autunnale, l'ericaè una di quelle piante che resistono al freddo e risulta quindifacileda gestire. Ha bisogno di un terreno fresco e umido. Elemento perfetto per creare composizioni variopinte, un cesto di erica risulterà delizioso abbinato a unsempreverdeAggiungi viole del pensiero e tante piccole candele da posizionare invasettidi yogurt sopra a uno strato di riso o farro. Di sera il balcone acquisterà un'atmosfera magica. Inoltre, con i rami dell'erica è possibile confezionare simpaticheghirlande da appendere o regalare agli amici.

Piante aromatiche

Salvia e timo, ma ancherosmarino, facile da coltivare, resistente al freddo e prezioso in cucina grazie all'aroma intenso. Allepiante aromatichebasta uno spazio piccolo piccolo, da ricavare sulbalconeo in un angolo del davanzale. Per organizzare unorto verticalesfrutta le fessure delle persiane.Ti basta usare un gancio e unacassettadi legno dove inserire le piante oppure scegliere vasi da appendere. Ricordati di annaffiare conregolaritàe tagliare le foglie fresche: potrai conservarle infreezerin un sacchetto per alimenti.

Ciclamino

Fiore simbolo dell'autunno, il ciclamino ama il freddo, per questo è perfetto da lasciare all'aperto, anche in vaso. Posizionalo sul davanzale o in terrazzo, fiorirà per tutto l'inverno fino a quando letemperaturenon saranno eccessivamente calde. Evita i ristagni e la luce diretta: i ciclamini non hanno bisogno di moltaacquaRimuovi le foglie secchie e mantieni umido ilterreno, la pianta decorerà la tua finestra per tutto l'anno con le sue sfumature intense.

Articulos interesantes...