Come evitare che i maglioni in mohair lascino peli dappertutto

1/5 - Introduzione

Un maglione in mohair, è un capo senza dubbio elegante, caldo e avvolgente. Tuttavia, possiede anche un piccolo difetto: tende a lasciare peli nell'ambiente e ad attaccarli ad altri capi di abbigliamento come cappotti, pantaloni e canottiere. In questa guida, vi spieghiamo come evitare che i maglioni in mohair perdano peli dappertutto. Vediamo quindi come procedere.

2/5 Occorrente

  • Congelatore
  • sacchetto in plastica
  • Mani inumidite
  • Lavaggio accurato
  • Spazzola o rotolo adesivo

3/5 - Lavare il maglione a mano

" Come prima cosa, se optate per un caldo maglione, realizzato con questo tipo di lana, sappiate che essendo a pelo lungo, tenderà a perdere i peli, in particolare se appena acquistato. La lana mohair, è ottenuta mischiando fibre tessili animali, ricavate dalla toelettatura della capra d&39;angora. I peli dell&39;ovino giovane, vengono utilizzati per i capi d&39;abbigliamento e le parrucche, mentre quello degli esemplari adulte per altri usi, per esempio per i tappeti. Per ovviare al problema, lavate sempre e rigorosamente a mano, i maglioni in mohair, evitando lavatrice e centrifuga."

4/5 - Asciugare il maglione e chiuderlo in freezer

Durante il lavaggio, i peli in mohair in eccesso, presenti nel maglione e già staccati, tenderanno a essere rimossi in maniera naturale dall'acqua. In seguito, evitate di torcere e strizzare questi capi così delicati, in quanto si potrebbero danneggiare con facilità. Dopo il lavaggio, stendete il capo ad asciugare preferibilmente all'ombra e in piano evitando, se possibile, di applicare le mollette, dato che quest'ultime lascerebbero inevitabilmente il segno. È preferibile stendere il maglione all'aria aperta e non in casa, o al chiuso. Quando il vostro capo sarà asciutto, chiudetelo in un sacchetto di plastica e mettetelo in freezer per circa due ore, o poco più.

5/5 - Spazzolare il maglione

Una mezz'oretta prima di indossarlo, estraetelo dal frigo e tiratelo fuori dal sacchetto. La semplice tecnica di porlo in frigo, fa in modo che le fibre tendano a rimanere compatte e a perdere minor quantità di peli, quindi una volta indossato, noterete che non lascerà più peli in giro.Quando il problema comincerà a manifestarsi di nuovo, basterà ripetere le operazioni suddette. Infine, prima di indossare la vostra maglia, inumidite le mani e passatele sopra al tessuto, asportando eventuali peli distaccati, in alternativa utilizzate il rotolo adesivo, o una spazzola per indumenti: queste tre soluzioni, vi consentiranno di indossare i vostri capi pregiati, senza preoccuparvi troppo della fastidiosa perdita di peli.

Articulos interesantes...