Accelerare il metabolismo: come fare con alimentazione, sport, integratori

Perché il metabolismo è così importante quando si parla di forma fisica e benessere? Qui trovi le risposte e anche i consigli e i cibi che ti aiutano ad accelerare il metabolismo

Accelerare il metabolismo

Siamo tutti consapevoli che fare attività fisica e mangiare bene è la formula per stare in forma ed eventualmente perdere un po' di peso, ma sempre di più sentiamo parlare del ruolo decisivo del metabolismo.

" Ma perché il metabolismo è così importante quando si parla di forma fisica, e per quale motivo sentiamo tanto parlare di metabolismo veloce o di accelerare il metabolismo? Per capirlo bene dobbiamo spiegare velocemente cosa è il metabolismo e come funziona, e cosa significano i tanto chiacchierati metabolismo lento o metabolismo veloce"

Cosa è il metabolismo

Semplificando molto possiamo definire il metabolismo come l'insieme dei processi che il nostro organismo utilizza per ricavare l'energia dal cibo e consumarla. Questo vuol dire che:

  • " Più il metabolismo è veloce e più brucerà le energie in maniera veloce ed efficiente. "
  • " Al contrario un metabolismo lento sarà meno efficiente, a un punto tale che le energie bruciate saranno inferiori a quelle introdotte nell&39;organismo. Le calorie non bruciate si trasformano in grasso: questo vuol dire che si tenderà ad aumentare di peso più facilmente."

Ma quindi come si fa per accelerare un metabolismo pigro? Posto che se hai bisogno di perdere peso in maniera seria la cosa da fare è rivolgersi a uno specialista, i piccoli accorgimenti che ti spieghiamo in questo articolo possono aiutarti a ottimizzare il benssere quotidiano e vedere più velocemente i risultati della combo attività fisica-alimentazione.La buona notizia è che non serve nessuna dieta drastica, ma solo qualche buona abitudine.

Alimentazione e dieta per accelerare il metabolismo

" Come (e quanto) bisogna mangiare per stimolare il metabolismo? La risposta potrebbe sembrare paradossale: per tenere il metabolismo allenato bisogna evitare diete drastiche, che potrebbero addirittura rallentare il metabolismo. Ma quindi come regolarsi su quanto mangiare?"

Quanto mangiare?

"

«Se si mangia molto meno delfabbisogno giornaliero, il corpo entrerà nella condizione fisiologica di essere affamato, e quindi assimilerà tutti i cibi, trasformandoli in grassi - afferma lanutrizionistanewyorkese Keri Gans, autrice diThe Small Change Diet- Una donna con unostile di vitamoderatamenteattivoha bisogno di circa 1.400-1.700 calorie al giorno, che dovrebbero provenire da unavarietà di sostanze nutritive: carboidrati ricchi di fibre (cereali integrali, frutta e verdura), proteine magre (pesce, pollame senza pelle e prosciutto) e grassi sani (frutta secca, semi, olio di oliva)»."

Insomma sembra un paradosso, ma assumere meno di 1.200 calorie al giorno può effettivamente rallentare laperdita di peso.

Cambiare l'apporto delle varie sostanze nutritive

Se si assume sempre lastessa tipologia di alimenti, il corpo si può adattare diminuendo la velocità del metabolismo.

«Prova unadieta a basso contenuto di grassiper 4 settimane, seguite da 2 settimane un po' più ricche nei rispettivi gruppi nutritivi (proteine, carboidrati e grassi) - suggerisce la dottoressa Cederquist - Ad esempio un giornoaumenta la dose di proteine a pranzo, il giorno dopo aggiungi un cibo a base di grasso, il giorno dopo ancora privilegia i carboidrati e così via».

Alternare lequantità dei vari gruppi nutritivi accelera il metabolismo.

Come mangiare per accelerare il metabolismo

Alcune abitudini nel modo di mangiare favoriscono il lavoro del metabolismo: conoscerle è molto utile perchè si tratta di strategie estremamente semplici da mettere in pratica ogni giorno.

  • Mangiare lentamente, ci aiuta a mangiare esattamente le quantità di cibo di cui abbiamo bisogno, mentre mangiare in fretta può ingannare il senso di sazietà.
  • Non digiunare: se priviamo il nostro corpo del carburante, quello si metterà in condizioni di bruciare il meno possibile
  • Mangiare poco e spesso: al contrario se forniamo al nostro corpo i nutrienti in dosi frequenti, il corpo tenderà a bruciare le energie in modo più efficiente
  • Fare colazione: per lo stesso motivo per cui non bisogna digiunare (questo vale ovviamente per tutti i pasti, ma in particolare per la colazione che viene spesso sottovalutata)

Cibi che accelerano il metabolismo

Non solo come e quanto mangiare, ma anche cosa mangiamo può influenzare il metabolismo.Questo perché la dose di energie che l’organismo impiega per digerire, assorbire e metabolizzare ciò che mangiamo cambia per i diversi alimenti. Di conseguenza inserire determinati cibi nella nostra alimentazione può aiutarci a stimolare il metabolismo, come spiega questo video:

Di seguito alcune buone abitudini che possiamo adottare a tavola per dare una spintarella al metabolismo.

Condire l'insalata con l'aceto

Secondo gli ultimi studi nutrizionisti, l'acido aceticocontenuto nell'aceto (compreso quello balsamico) stimola la combustione dei grassi. In particolare, è stato evidenziato un livello inferiore di peso, adipe accumulato e trigliceridi nel sangue, nelle persone obese che hannointrodotto l'aceto nella dieta

«Per accelerare il metabolismo, suggerisco di condire l'insalata con l'aceto brucia-grassi, quindi, maanche con l'olio di oliva- dice la dottoressa Ann Kulze, autrice diEat Right for Life -quest'ultimo aiuta a sentirsi sazi più a lungo, grazie all'acido oleico, che stimola il rilascio dell'ormone,responsabile del senso di fame».

Mangiare spesso il pesce

Gli acidi grassi Omega-3 contenuti nel pesce, fanno meraviglie per il metabolismo. «Aumentano l'efficienza degli ormoni tiroideidurante la sintesi dei grassi» spiega Jonny Bowden, nutrizionista e co-autore diThe Great Cholesterol Myth.

Assumi quindi regolarmentepesce grasso (salmone, tonno, sardine, trota di lago).

Inserire nella dieta i derivati dal latte

Nel latte e derivati è contenuta laNicotinamide riboside (NR), una sostanza che secondo le ultime ricerche brucia i grassi, consumandoli in energia.

Scegliere il biologico

Secondo alcuni studi, i conservanti alimentari chimici possono aver contribuito alrialzo dei tassi di obesità negli ultimi anni.

La ricerca scientifica non ha ancora rivelato esattamente come funzionino, ma i ricercatori sostengono chealcuni tipi di conservanti possono indurre una delle seguenti azioni: influenzare l'appetito, rallentare il metabolismo oppure indurre le cellule a trasformarsi in depositi di grasso.

Quando è possibile, quindi,mangiare biologicoè uno dei suggerimenti per mantenere il metabolismo in attività.

Attività fisica e metabolismo

Fare sport è importantissimo per la forma fisica per ovvie ragioni: più ci muoviamo più bruciamo calorie. Ma attenzione, non tutte le discipline sportive sono uguali, e alcune tipologie di allenamento influiscono maggiormente sul metabolismo (e hanno quindi risultati generalmente più tangibili). I principi importanti da ricordare sono due:

  • scegliere allenamenti intensi
  • muoversi il più spesso possibile

Di seguito di spieghiamo in modo più approfondito come mettere in pratica queste due nozioni

Allenati con i pesi

Il corpo si mantiene tonico grazie alla sintesi delleproteine, ovvero un processo intenso che serve abruciare calorie.

«Se ci si allena con i pesi usandopochi chilima eseguendodiverse ripetizioni, si bruceranno più calorie rispetto all'esecuzione dello stesso esercizio con pesi maggiori e poche ripetizioni» spiega ilpersonal traineramericano Brad Schoenfeld, autore diSculpting Her Body Perfect

"

Esserea dieta senza allenarsicomporterà, certo, una perdita di peso, ma questa proverrà per il 25% dal tessuto muscolare. Il risultato non sarà solo uncorpo poco tonico, ma anche un metabolismo rallentato, perché non sarà programmato per bruciare le calorie in più che servono per avere i muscoli tonici. Inoltre più i muscoli sono allenati e più bruciano, qualunque sia l&39;attività."

Stai sempre in movimento

Secondo gli ultimi studi,muoversi tutto il giorno anche di pochissimo (alzarsi dalla sedia, camminare negli spazi chiusi, fare le scale, fare i mestieri di casa) accelera il metabolismo.

«Chi si muove costantemente durante lepiccole attività quotidiane, acquista meno peso rispetto a chi tende a sedersi appena può - dice James Delaney, endocrinologo presso l'Università di Pittsburgh. - Ecco perché è meglio salire le scale, appena si può, invece di prendere l'ascensore, e alzarsi dalla sedia almeno ogni ora».

Se si sommano queste piccole attività, il metabolismo ringrazierà.

Integratori e metabolismo

Come abbiamo già visto nel paragrafo dedicato all'alimentazione, alcune sostanze contenuti negli alimenti possono stimolare il nostro metabolismo.

Verde è il colore delmetabolismo veloce. Tè verde, caffè verde, alghe: sono tutte sostanze che accelerano la combustione delle calorie.

In particolare, lafucoxantina, una sostanza che dà alle alghe il suo colore verde-bruno, ha dimostrato di avere effetti anti-obesità.

«Ai pazienti con un basso tasso metabolico, che non tollerano i farmaci, suggerisco di assumere l'alga fucus(quella che contiene fucoxantina) in combinazione con il tè verde» consiglia Caroline J. Cederquist, Direttore Medico delCederquist Medical Wellness Center in Florida.

Domande e risposte

Cos'è il metabolismo in parole semplici?Semplificando al massimo il metabolismo è l'insieme dei processi che il nostro organismo utilizza per ricavare l'energia dal cibo e consumarlaCome attivare il metabolismo e dimagrire?Le principali leve che attivano il metabolismo sono:
  • l'alimentazione
  • l'attività fisica

Articulos interesantes...