Come risparmiare sui consumi dei elettrodomestici

1/5 - Introduzione

Negli ultimi tempi lebollette dell'energia elettricahanno compiuto un grande balzo verso l' alto e quindi diviene sempre più importante fare molta attenzione al consumo sia per quanto riguarda le luci che per gli elettrodomestici. Vediamo insieme una serie di consigli sucome risparmiare sui consumi degli elettrodomestici.

2/5 - La lavatrice

"

Per quanto riguarda la loroefficienzadal punto di vista energetico i migliori modelli di lavatrice sono quelli del tipoa carico frontale,che hanno unavelocità di centrifugatra i 1.100 e i 1.200 giri al minuto. Per ottenere unrisparmio maggioresi consiglia anche di non effettuare l&39;operazione di prelavaggio, e di utilizzare, dove disponibili, i programmiecoIn questo modo si ottiene una diminuzione dei consumi che vadal 30 al 45.

Un altro consiglio è quello diutilizzarequesto elettrodomesticoa pieno carico,in modo da ottimizzare al massimo i costi, oppure si può scegliere la funzione mezzo carico. Per quanto riguarda le temperature di lavaggio si consiglia dinon superare mai i 40°C, dato che i panni vengono igienizzati anche con temperature minori."

3/5 - Il frigorifero

"

La prima cosa da tenere presente per quanto riguarda il frigorifero è la sua posizione. Questo elettrodomestico infatti dovrebbe essere sistematolontano dalle fonti di caloreche possono ridurne l&39;efficienza. Anche per quanto riguarda la sua capacità, si deve evitare di riempirlo in maniera eccessiva.Per la tipologiasi consigliadi scegliere iltipo no frostche non permette la formazione della brina.
Passando allebuone pratiche da seguire, è consigliabile attendere che gli alimenti siano raffreddati all&39;aria aperta prima di metterli in frigorifero, Un&39; altra buona pratica è quella di evitare continue aperture della porta, specialmente quando il modello è a doppia porta, che ha un consumo energetico maggiore rispetto a quello a porta singola. Iltermostatodeve avere una regolazionetra il livello minimo e quello medio."

4/5 - Il forno

Tra i vari tipi di forno, quello che distribuisce in maniera più uniforme il calore è quelloventilatoIn questo modo si ottengonorisparmi dal punto di vista energeticoche possono arrivare al20%rispetto ad un forno non ventilato. Un' altra accortezza è quella dievitare il preriscaldamentose non proprio necessario e non aprire il suo sportello durante l'operazione di cottura del cibo.

5/5 - Lo scaldabagno

Tra gli elettrodomestici checonsumano più energia elettrica, lo scaldabagno è senza dubbio quello maggiore, tanto che uno scaldabagno da 80 litri di capacità utilizzato da una famiglia composta da 3 persone, in un anno ha unconsumo compreso tra 1300 e 1400 kWh. La sua accensione dovrebbe essere fatta soltanto quando serve, ed eventualmente acquistarne uno dotato di timer.

Articulos interesantes...