Come gestire il taglio a scodella

1/5 - Introduzione

Il Bowl cut, ovveroiltaglio di capelli a scodella, reso celebre da dive e attrici hollywoodiane, torna ad essere di moda. Sbarazzino e con un tocco glamour e sofisticato, il taglio a scodella può risultare difficile da gestire, tuttavia con i giusti accorgimenti è possibile sfoggiare, mese dopo mese, un bowl cut impeccabile e sempre fashion. Vediamo insieme come.

2/5 - Bowl cut, il taglio a scodella: questione di geometria

Trai tagli corti più femminili e chic, il taglio a scodella è quello con la storia più interessante. Nato forse in epoca medievale, sfoggiato poi da Giovanna D'Arco come simbolo dell'emancipazione in rosa,ilbowl cutriporta la chioma femminile all'essenziale, ispirandosi a certe audaci architetture Bauhaus senza tempo.
Certo è che il taglio a scodella richiede una particolarecura,considerando che è necessario l'intervento della mano esperta del parrucchiere allo scadere delle quattro settimane.

3/5 - Trucchi per gestire il taglio a scodella

Tornato di moda tra le giovanissime e non solo, il bowl cut si gestisce in tutta autonomia a casa da sole finché i capelli laterali sono all' altezza dell'orecchio. Con l'uso del phon eunaspazzolaarrotondatasi procede con molta facilità allo styling, mentre per il taglio bisogna avere un po' più di manualità.

4/5 - Asciugatura del bowl cut su capelli lisci e mossi

Per acconciare il taglio a scodella sui capelli lisci procedi asciugando i capelli a testa in giù e poi arrotondando le punte con phon e spazzola. Puoi anche usareunamousseouno spray volumizzanteall' altezza delle radici, in modo da creare un bellissimo effetto volume.Se invece hai i capelli mossi, dopo lo shampoo, inizia ad asciugarli a partire dalle punte e dalle lunghezze, quindi curva i capelli verso l'interno, aiutandoti con una spazzola e il phon ben caldo a 90 gradi.

5/5 - Taglio a scodella con frangia

Di aspetto sicuramente più trasgressivo erock,è il bowl cut incorniciato da frangia, un taglio da donna fatale dal fascino unico e cool. Per gestire unbowl cut con frangia lunga o corta, si procede più o meno allo stesso modo di un taglio senza frangia, avendo cura di spuntare la frangia nelle lunghezze con una forbice arrotondata, ogni trenta giorni circa.

Articulos interesantes...