Come eliminare le macchie di coca cola

1/6 - Introduzione

Una buona bibita fresca è il top in estate, quando le giornate sono roventi e cerchiamo solamente un po' di refrigerio. La Coca Cola è senza dubbio una delle bevande più amate da grandi e piccini - anche se dovremmo fare attenzione a non esagerare, visto che è molto ricca di zuccheri.Inoltre, nella sua formulazione vi sono ingredienti quali coloranti e acidi che, a contatto con i tessuti, possono irrimediabilmente rovinarli. Vediamo comeeliminare le macchie di Coca Cola dai vestiti

2/6 Occorrente

  • Acqua
  • Glicerina
  • Acqua gassata
  • Detersivo per tappeti
  • Detersivo per tessuti
  • Aceto bianco
  • Saponeria

3/6 - Usare dell'acqua naturale per il cotone

A seconda del tipo di tessuto, possiamo agire in vari modi per dire addio alle macchie di Coca Cola. Il cotone, ad esempio, è uno dei materiali più utilizzati per i vestiti estivi, quindi è facile imbattersi in questo problema. E altrettanto semplice è sbarazzarsene: basta infatti un po' diacqua Non dovete far altro che tamponare la macchia con un po' di ovatta imbevuta d'acqua.La Coca Cola verrà via senza lasciare aloni. Questi ultimi potrebbero restare se usate la glicerina, un' alternativa all'acqua ma altrettanto efficace. Per rimuovere l'alone usate della saponeria.

4/6 - Usare dell'acqua gassata per i tappeti o la moquette

E se il bicchiere di Coca Cola cadesse sulla moquette pulita? O su un tappeto? Questi tessuti sono molto particolari e ostici da pulire. Ma anche in questo caso abbiamo un metodo molto efficace. Dovrete nuovamente agire con dell'acqua. Ma questa volta dovrà essere gassata: l'anidride carbonica aiuta moltissimo con tessuti spessi e dalle trame particolari. Dovete ancora tamponare la macchia fino al completo assorbimento. In alternativa ci sono detersivi specifici per tappeti. Utilizzateli allo stesso modo, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e tamponando i residui.

5/6 - Usare dell'aceto per le macchie asciutte

Come agire sulle macchie di Coca Cola ormai asciutte? In questo caso avrete bisogno del comune aceto bianco.Prendete un piccolo contenitore e versatevi una parte di aceto bianco e una di detersivo per tessuti. Per esempio, potete usare una tazzina di aceto e una tazzina di detersivo, in parti uguali. Miscelate bene la soluzione e bagnate le macchie con questo composto, facendo agire per qualche minuto. Infine risciacquate tutto e concludete con un bel lavaggio in lavatrice. Questo rimuoverà le ultime tracce di Coca Cola dai vostri vestiti.

6/6 Consigli

  • Se avete a che fare con dei capi delicati - seta, lino e simili - limitatevi all'uso della sola acqua.

Articulos interesantes...