Come pulire il forno dalla plastica bruciata

1/8 - Introduzione

Capita a tutti di fare degli errori mentre si cucina. Infatti, a volte si può perdere il senso del tempo, dimenticare di spegnere il forno oppure scegliere una temperatura sbagliata. Se è stato utilizzato un contenitore di plastica, si potrebbe sciogliere e attaccare alla superficie.In questo caso si sprigionerà un forte odore e del fumo difficilmente sopportabili. Ma il problema maggiore sta nel fatto che la plastica bruciata è pericolosa per la salute. Bisogna quindi pulire il proprio forno dalla plastica sciolta prestando particolare attenzione. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile pulire il proprio forno dalla plastica bruciata. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni necessarie.

2/8 Occorrente

  • ghiaccio
  • panno
  • spugnetta abrasiva
  • succo di limone
  • acqua calda
  • bottiglia a spruzzo
  • guanti
  • mascherina
  • raschietto

3/8 - Precauzioni iniziali

Prima di cominciare il lavoro è opportuno prendere delleprecauzioniInfatti, in questo caso bisogna lavorare in presenza diagenti chimiciQuesti ultimi sono estremamente pericolosi per la propria salute, soprattutto se vengono inalati. È preferibile quindiaprire porte e finestreper lasciar aerare il locale. Ciò va fatto sia mentre si lavora che successivamente. Per tale motivo è indispensabileutilizzare sia i guanti che la mascherina Così facendo, l'aria maleodorante non riesce a entrare in contatto con la propria pelle e neanche la si respira.

4/8 - Sacchetto freezer

Quando la plastica si brucia la prima cosa da fare è quella dispegnere il forno e aspettare che si raffreddi completamente. Successivamente si deve prendere un sacchetto da freezer pieno di cubetti di ghiaccio e posizionarlo direttamente sulla plastica fino a quando quest'ultima non diventa abbastanza fragile. La durata dell'operazione è di almeno 15 minuti. È consigliabile quindi uscire dalla stanza mentre il sacchetto con il ghiaccio agisce.

5/8 - Pulizia forno

Una volta passati i 15 minuti bisogna togliere il sacchetto con il ghiaccio e passare alla rimozione della plastica bruciata. Per effettuare questa operazione si deve utilizzare una spugnetta abrasiva. Essa deve essere strofinata accuratamente sulla superficie che è incrostata dalla plastica. Se con questo procedimento non si riesce a rimuovere la plastica è indispensabile aiutarsi con un raschietto. A volte se è stata bruciata molta plastica difficilmente si riesce a rimuoverla del tutto alla prima passata. È opportuno quindiripetere l'operazione; cioè bisogna mettere di nuovo il sacchetto con il ghiaccio sulla plastica e poi utilizzare il raschietto.

6/8 - Eliminazione odori forno

Alla fine del lavoro quasi sicuramente nel forno resterà un fortissimoodore di plastica bruciata. Per non correre il rischio di contaminare le pietanze è fondamentale pulire il forno.Si può passare sulla superficie un panno umido dopo aver spruzzato uno sgrassatore per forno. In alternativa si può scegliere di spruzzare dell'aceto e cospargerlo di bicarbonato. Poi, si deve accendere il forno e tenerlo per circa 15 minuti a media temperatura. Dopo aver spento il forno si deve rimuovere il bicarbonato con un panno umido. Infine, si può mettere dentro al forno una ciotola con acqua e succo di limone in parti uguali. Bisogna lasciare la ciotola dentro al forno chiuso per almeno due ore.

7/8 - Eliminazione odori casa

Se l'odore di plastica sciolta si è diffuso anche nella cucina è opportuno versare del succo di limone e dell'acqua calda in una bottiglia a spruzzo. Successivamente si deve diffondere la soluzione in cucina, in base al proprio bisogno. Così facendo oltre ad assorbire il cattivo odore, si diffonderà un profumo naturale nell'ambiente. In alcuni casi bisognerà ripetere l'operazione fino a quando l'odore sgradevole non sarà eliminato completamente.Se vengono seguite tutte le informazioni della guida si riuscirà a pulire il forno dalla plastica bruciata abbastanza agevolmente.

8/8 Consigli

  • È bene buttare direttamente il panno e la spugnetta utilizzati con l'ammoniaca

Articulos interesantes...