Come eliminare l'odore di frittura dai capelli

1/5 - Introduzione

Chi cucina sa benissimo che, trascorrendo ore davanti ai fornelli, è impossibile non assorbire gli aromi di ciò che sta in padella. E quando si tratta di friggere, inevitabilmente quello che indossiamo si impregna dell'intenso odore di frittura che può persino diventare nauseante.Purtroppo, i capelli non ne sono esenti: anche se prima di mettevi all'opera indossate un cappello, non approderete a nulla perché la puzza del fritto si infiltrerà ugualmente. Comunque esistono degli accorgimenti da adottare che possono eliminare il cattivo odore di frittura dai capelli.

2/5 Occorrente

  • Shampoo a secco
  • Olio di eucalipto
  • Olio di limone
  • Bicarbonato di sodio
  • Olio di lavanda

3/5 - Scegli lo shampoo a secco

Lo shampoo a secco è un'ottima alternativa al comune lavaggio dei capelli, che permette di non dover ricorrere ad una nuova doccia ogni volta che si prepara qualcosa di puzzolente in cucina. È importante tuttavia che vi assicuriate che il prodotto contenga tra i suoi ingredienti l'amido di alluminio, che ha la proprietà di assorbire gli odori, e il carbonato di magnesio, che potenzia l'effetto dell'amido e allo stesso tempo dona volume.A tal fine bisogna verificare con attenzione la composizione dello shampoo. Non resta, quindi, che massaggiare il prodotto per almeno 10 minuti sul cuoio capelluto e procedere, al bisogno, con un secondo lavaggio.

4/5 - Crea una lozione alle erbe

Per combattere definitivamente l'odore di fritto, potete creare unalozione alle erbe profumatissimaNon dovete far altro che mescolare, in un pratico contenitore spray, i seguenti ingredienti: 90 gocce di olio di limone e 10 gocce di olio di eucalipto, da diluire in un litro d'acqua. Questa miscela può essere comodamente spruzzata sui capelli dopo il lavaggio con loshampoo a secco, per garantire una freschezza più duratura e un piacevole odore.

5/5 - Fai un lavaggio con bicarbonato e lavanda

Se l'odore di fritto tra i capelli è davvero molto invasivo e avete tempo per concedervi una doccia, la soluzione migliore consiste nel preparare un composto a base dimezza tazza di bicarbonatoe 10 gocce di olio essenziale di lavanda, da diluire con dell'acqua.Spalmate delicatamente la crema sul cuoio capelluto, massaggiando fino alle punte dei capelli: il bicarbonato è un ottimo rimedio per assorbire i cattivi odori. Al termine della procedura, potete fare unnormale shampoo

Articulos interesantes...