Come verniciare le porte

1/5 - Introduzione

Spesso trascurate e messe in secondo piano dai mobili, dall'attrezzatura e dagli accessori che si trovano di norma una casa, le porte costituiscono in re altà un elemento fondamentale per l'aspetto complessivo dell'ambiente domestico. Molti sembrano non farci molto caso, eppure avere delle porte curate e di bell'aspetto può fare la differenza per una casa più accogliente.Purtroppo, però,anche le porte col tempo subiscono lo stesso processo di deterioramento che normalmente spetta anche a mobili e accessori vari. Per fermare questo lento declino è necessario prendere in mano la situazione e informarsi su come verniciare le porte fai-da-te, comodamente a casa propria e senza l'aiuto di qualche costoso falegname.

2/5 Occorrente

  • Cavalletti
  • Carta abrasiva
  • Sverniciatore
  • Vernice
  • Pennelli
  • Acqua ragia
  • Teli
  • Guanti
  • Mascherina

3/5 - Acquistare l'attrezzatura necessaria

Innanzitutto bisogna premunirsi dell'attrezzatura necessaria; quindi cavalletti, carta abrasiva fine, ma anche uno sverniciatore chimico con spatola può andare bene, vernice del colore con cui si desidera rivestire la porta, vernice impregnante, pennelli a seta morbida, acqua ragia, teli in plastica, guanti e mascherina per proteggersi durante i lavori.

4/5 - Pulire la porta

Nel caso in cui si abbia davanti una porta inlegno naturale non c'è da fare alcuna preparazione pre-verniciatura di sorta, se non quella di pulire la porta con un po' di acqua ragia. Si inizia posizionando la porta smontata sui cavalletti, meglio se all'aria aperta per non sporcare gli ambienti, e poi smontarla dei suoi elementi (maniglie, serratura, eccetera). Prima di verniciare, è necessario rimuovere la vernice già presente con lo sverniciatore, oppure con la carta abrasiva. Una volta terminato questo lavoro, bisogna lavare il legno con l'acqua ragia per eliminare la polvere ed eventuali macchie.

5/5 - La verniciatura

La porta deve essere poi rivestita con della vernice impregnante e lasciata asciugare per almeno un giorno intero. Veniamo alla fase finale: come verniciare una porta in modo perfetto, senza sbavature? Come prima cosa, verificare che i pennelli siano in condizioni ottimali e ben puliti.A questo punto si può iniziare con la fase più importante:la verniciatura. Per fare questo lavoro al meglio bisogna ricordarsi di non inzuppare troppo il pennello nel liquido, seguire sempre lo stesso verso e cercare di coprire tutti gli angoli. Questi sono i consigli fondamentali da tenere sempre a mente su come verniciare correttamente una porta.

Articulos interesantes...