Rimanere incinta subito dopo il ciclo: è possibile?

È possibile rimanere incinta subito dopo il ciclo? Ne parliamo con l'esperta

Si può rimanere incinta subito dopo il ciclo?

È possibilerestare incinta subito dopo il ciclo, ovvero appena terminate le mestruazioni? La risposta è affermativa e la probabilità che una condizione del genere si realizzi è strettamente legata alla regolarità, o meno, del ciclo mestruale nella sua interezza. Iniziamo rendendo chiara la distinzione tra ciclo mestruale e mestruazioni.

Per parlare correttamente difertilità e ovulazione, è importante comprendere che con ciclo mestruale si intende l'intero ciclo ovvero l'intero periodo che comincia dal primo giorno di mestruazione e arriva sino al primo giorno della mestruazione successiva.Il ciclo, ovviamente, può avere durata variabile da donna a donna, ma anche secondo le diverse fasi della vita femminile. Va da sè che il ciclo in gravidanza si interrompe: tuttavia non è sempre facile capire quando questo accade perchè spesso non ci sono sintomi netti e visibili.

E non solo, a influenzare la durata e la regolarità del ciclo possono essere una vastissima gamma di fattori: stress, problemi ormonali, cambiamento di stile di vita, variazioni importanti di peso, a volte addirittura l'ansia stessa di rimanere incinta.

" Restare incinta dopo le mestruazioni quando il ciclo è corto"

Per fare chiarezza sulle probabilità e l'eventualità dirimanere incinta subito dopo le mestruazioni, abbiamo chiesto ragguagli alla dott.ssa Barbara Bonazzi, ginecologa presso il CED di Milano.

"

«Può succedere direstare incinta subito dopo le mestruazioni.Ciò può accadere quando i cicli mestruali (da inizio della mestruazione a inizio della mestruazione successiva) sono molto corti. Unciclo cortopuò essere la normalità per alcune donne oppure una condizione particolare dovuta a doversi fattori (tra cui premenopausa o stress). Se il ciclo si accorcia molto, può quindi accadere che appena terminate le mestruazioni si verifichi quasi subito l&39;ovulazione Cioè che il picco ovulatorio si presenti esattamente dopo la mestruazione. Questo dato è molto importante per chi cerca una gravidanza» spiega la dott.ssa Bonazzi."

Ovulazione

Il primo aspetto da tenere in considerazione quando si cerca una gravidanza, è ovviamente l'ovulazione. Il periodo ovulatorio si verifica a metà ciclo, spesso accompagnato anche da sintomi dell'ovulazione, che però a volte sono molto vaghi. Non per tutte le donne, ovviamente, ilpicco ovulatorio avviene seguendo il medesimo calcolo. Infatti, i giorni di massima fertilità dipendono dalla lunghezza del ciclo.

" «Per le donne che cercano un bebé è quindi d&39;obbligo personalizzare le strategie a seconda della tipologia di ciclo mestruale e di tutte le variabili che intervengono sul periodo ovulatorio. Per le donne con un ciclo breve o che mostra una tendenza ad accorciarsi, il momento di fertilità sarà dunque spostato rispetto a chi ha un ciclo mestruale tipo» continua l&39;esperta."

«L'aspetto da tenere sempre presente è che l'ovulazione si verifica normalmente14 giorni prima della mestruazione Se la lunghezza del ciclo è inferiore ai 25 giorni, l'ovulazione può verificarsi anche subito dopo la fine delle mestruazioni» chiarisce la dott.ssa Bonazzi.

Cosa succede se il ciclo è irregolare

Il ciclo non sempre segue un andamento regolare e ciò dipende da diversi fattori. Ci sono donne con cicli sempre irregolari e altre che assistono a irregolarità temporanee o periodiche, dovute a diversi fattori. Tra questi ultimi, troviamo problematiche ormonali, stress, premenopausa, variazioni di peso, interventi chirurgici, assunzione di determinati farmaci..

"

Quandosi pianifica una gravidanza, dunque, è cruciale tenere sotto controllo i cicli. Se questi ultimi sono irregolari, diventa necessario affidarsi a strumenti specifici per individuare i picchi ovulatori e crearsi una sorta di grafico personalizzato. Questi strumenti sono itest per l&39;ovulazione (in stick) e il calcolo della temperatura basale. Attraverso questo tipo di strategia, anche chi ha un ciclo irregolare può quindi capire quali siano i momenti mensili di maggiore fertilità."

Articulos interesantes...