5 idee eco-friendly per le tue vacanze

Partire per un viaggio ecosostenibile? Certo che sì, basta optare per delle idee eco-friendly da applicare e portare con voi

Estate, tempo di vacanze, di viaggi all’insegna della voglia di divertirsi e di scoprire posti nuovi e del tempo per rilassarsi e prendersi cura di sé. E come farlo nel modo migliore se non iniziando a prenderci cura dell’ambiente in cui si vive? Come? Per esempio adottando qualche piccola buona abitudine ecosostenibile da portare con sé in vacanza. Delle idee eco-friendly da mettere in valigia e da non lasciare più.

Capaci di garantirvi una viaggio volto al vostro benessere e attento all’ambiente e che sappia arricchirvi sotto ogni punto di vista.Imparando a scegliere i prodotti migliori sotto il profilo della sostenibilità, i mezzi o l’alloggio più rispettoso dell’ambiente e tanti altri piccoli gesti che possono fare davvero la differenza per il nostro bellissimo Pianeta.

Viaggiare senza (o quasi) inquinare

La prima idea eco-friendly da portare con voi in vacanza riguarda il come arrivarci. Ovvero quale mezzo di trasporto scegliere per raggiungere la meta tanto desiderata e come spostarsi una volta arrivati a destinazione. E questo parte dell’organizzazione del viaggio stesso, ancora prima di prenotare.

Se non l’avete ancora fatto, quindi, optate per un viaggio in treno, comodo, meno inquinante dell’auto e un’occasione che vi permetterà di godervi il panorama durante il tragitto, evitando code in autostrada ed eventuali problemi di parcheggio. Ma non è finita qui. Se vi è possibile, prenotate in un luogo che vi dia la possibilità di muovervi a piedi, o in bicicletta.Un fantastica idea eco-friendly che fa bene anche alla vostra salute sia fisica che mentale.

Preparare una valigia sostenibile

A prescindere dal luogo in cui state per andare o dal mezzo usato assicuratevi di preparare una valigia attenta all’ambiente. Come? Ovviamente optando per prodotti cosmetici bio e preferibilmente solidi (shampoo balsamo, saponi vari, ecc.), per un epilator elettrico piuttosto che usa e getta, per una bella borraccia da riempire all’occorrenza piuttosto che comprare infinite bottigliette di acqua.

E acquistando delle creme solari che non contengano elementi chimici e/o dannosi per la fauna marina come l’ossibenzone e l’etilesilmetossicinnamato.

Optare per uno spuntino green

Che sia mare, montagna o qualsiasi altra destinazione poco importa. Ad un certo punto a tutti quanti viene fame. Ed ecco che l’idea eco-friendly per un pasto ecosostenibile arriva alla mente in un batter d’occhio.Ovvero un pranzo o spuntino green, con prodotti locali, a chilometro zero, senza imballaggi di plastica e da consumare con posate biodegradabili o in legno.

E sicuramente che non siano monouso. Un pasto leggero, meglio se a base di frutta e verdura, alimenti green per eccellenza e sicuramente non inquinanti. E un atteggiamento ecologico a 360° che renderà il vostro pasto un momento eco friendly a tutti gli effetti.

Ridurre le docce in spiaggia

Il caldo si sa, si fa sentire. E quando si è in spiaggia lo fa ancora di più E non sempre gettarsi in mare è la soluzione più ecologica. Soprattutto quando dopo questo più o meno lungo bagno ristoratore si decide di sciacquarsi sotto la doccia per eliminare ogni traccia di sale o sabbia (buonissima abitudine per la salute della nostra pelle e dei capelli ma un po’ meno per l’ambiente).

La soluzione? Prima di tutto una bella acconciatura per evitare che i capelli siano sottoposti agli stress causati dagli agenti esterni tipici della spiaggia, un bel cappello che vi protegga dai raggi solari e dal troppo calore e uno spruzzino pieno di acqua.Da riempire e da utilizzare per refrigerare il corpo all’occorrenza senza dover necessariamente sprecare litri di acqua sotto la doccia.

Idee eco-friendly e di buona educazione

Diciamolo chiaramente, uno dei problemi maggiori delle spiagge, delle città e dei luoghi di vacanza è la maleducazione e la non curanza di chi li vive occasionalmente. Quante volte, infatti, è capitato di vedere manciate di rifiuti abbandonati sotto i lettini, sulle panchine, ecc.

Bene, un’idea eco-friendly da adottare subito e da portare con voi ovunque andiate è quella d munirvi di sacchetti per la raccolta differenziata (anche da svuotare e utilizzare più volte). Evitando di lasciare le vostre tracce peggiori nei luoghi che visiterete e preservandone la bellezza e l’integrità.

Potendo contribuire in prima persona alla salvaguardia dell’ambiente e al suo benessere con una vacanza ecosostenibile a tutti gli effetti. Facendo del bene anche a ognuno di noi.

Articulos interesantes...