Come scegliere lo spazzolino da denti adatto a te

1/4 - Introduzione

In commercio esistono svariate tipologie dispazzolini da dentiche differiscono per la grandezza dellatestina, la lunghezza e la consistenza dellesetolee anche dal loro funzionamento, semanualeoelettrico
Non esiste, in re altà, lo spazzolino perfetto per eccellenza, ma siamo noi a dover usarlo in manieraappropriata; la bocca è infatti il luogo in cui entrano facilmente tutta una serie dibatterie quindi il lavaggio costante ed efficace dei denti è di primaria importanza.
Occorre dare un movimento adeguato allo spazzolino, combinato con la giusta dose diforza, che non dovrà mai essere eccessiva, e per unaduratamai inferiore ai 2 minuti.
Vediamo, dunque,come scegliere lo spazzolino da denti adatto a tee alle tue necessità.

2/4 - Spazzolini manuali

In genere, lospazzolino manualepresenta un manico dal designergonomico, da garantire, quindi, una buona presa; le setole possono essere differenti a seconda della forma e sono studiate per rispondere a diverse esigenze. Molti spazzolini manuali hanno anche un nettalingua sul retro, per una pulizia più accurata dell'intera cavità orale, sono piuttostoeconomicienon consumano energia elettrica, non avendo bisogno nè di batteria e nè di basi di ricarica ed sono particolarmentecomodida portare in giro.

3/4 - Spazzolini elettrici

Glispazzolini elettricipresenti in commercio sono altamente tecnologici; si può andare daimodelli base, piùeconomici, fino amodelli più sofisticatie, di conseguenza,dispendiosiQuesti ultimi, infatti, sono dotati di maggiori accessori, quali ad esempio differenti tipologie di spazzolamento, bluetooth e indicatori della batteria.
Sono particolarmente adatti a chi ha unamanualità limitata, quindi sono gli ideali per chi ha difficoltà a compiere determinati movimenti con lo spazzolino.
Molti di questi modelli elettrici presentano untimerinterno; lo spazzolino dà, infatti, una triplavibrazionequando è il momento di cambiare arcata dentale, raggiungendo i 2 minuti di spazzolamento.
Se utilizzato in modo giusto e con la dovuta intensità, non si arriva a danneggiare le gengive ma, al contrario, ilmassaggio delle setole contribuisce ad aumentare il flusso di sangue ai capillari, che portano maggiore ossigeno ai tessuti parodontali.

4/4 - Quale scegliere tra i due?

Ilvantaggiodi scegliere lo spazzolino elettrico, rispetto a uno manuale, è dato sicuramente dall'aiuto che latecnologiacompie a favore di un più corretto lavaggio dei denti, ai danni, però, di uninvestimentoiniziale più cospicuo.
Chi riesce ad applicare,manualmente, poche e semplici regole nel corretto spazzolamento dei denti, può anche fare a meno di questi strumenti elettrici e affidarsi ai classici prodotti in commercio che possono dare comunque degli ottimi risultati; al contrario, se risulta difficoltoso mantenere unacontinuitànella giusta durata e intensità del lavaggio, troverà nello spazzolino elettrico la giusta soluzione.

Articulos interesantes...