Come lavare la lana per non infeltrirla

1/4 - Introduzione

Per non infeltrire la lana,è indispensabile mettere in pratica alcune accortezze nel momento in cui si decide di lavarla. Mettere un capo in lana assieme a tutti gli altri vestiti e non curarsi di sottoporlo a elevate temperature e successiva centrifuga, significa dover buttare il maglione dopo uno o al massimo due lavaggi. Vediamoquali sonoi modi miglioriper lavare la lana senza infeltrirla.

2/4 - Lavare la lana a mano

Procuratevi delsapone di Marsiglia puroe adoperatelo per lavare i vostri capi in lana. È un sapone naturale cherispetta le fibre,sgrassa accuratamente e che dopo il risciacquo lascia la lana morbida.
Prendete una bacinella capiente e versateci dentro mezzo tappo di sapone liquido di Marsiglia oppure scioglieteci dentro un po' di quello a pezzi. Aggiungete acqua leggermente tiepida tanto quanto basta per ricoprire completamente il vostro maglione o qualsiasi altro capo in lana.Lasciate ammollare il capoper cinque minuti e poi cambiate l'acqua oramai sporca conacqua pulita fredda.
Strizzate con le mani il capo per far fuoriuscire l'acqua in eccesso e poi stendetelo all'aria aperta ad asciugare. Evitate di appenderlo altrimenti il peso farà perdere la forma originaria al capo:meglio sistemarlo su uno stendino in orizzontale.

3/4 - Lavare i capi in lavatrice ma con qualche accorgimento

Illavaggio in lavatricenon è la soluzione migliore per detergere i capi in lana perché si rischia di accelerare il loro naturale processo di invecchiamento. A volte però non si ha tempo a sufficienza per dedicarsi al bucato fatto a mano e quindi la lavatrice può essere un valido aiuto. L'importante è selezionareil ciclo per la lanase disponibile oppure quello per i capi più delicati. Escludete la centrifuga e adoperate un sapone liquido specifico per la lana. Ricordatevi chela temperaturanon dovrà in nessun caso essere superiore ai30°Caltrimenti l'infeltrimento del sarà quasi sicuro. Meglionon adoperare l'ammorbidente industriale ma adoperare l'acido citrico o l'aceto: entrambe queste sostanze aiutano a eliminare odori indesiderati e rendono più morbide le fibre in modo naturale.

4/4 - Maglione infeltrito: ecco come fare

Se vi siete distratte un attimo nei vari passaggi del lavaggio eil vostro maglione preferito si è infeltrito, non disperatevi:c'è rimedio a tuttoMettete il capo in una bacinella e copritelo conun litro di acqua freddain cui avete aggiunto30 ml di latte intero.
Lasciate il capo inammollo per un paio d'ore dopodiché strizzatelo senza risciacquare e fatelo asciugare al sole, steso in orizzontale.

Articulos interesantes...