Camminare fa dimagrire: come farlo correttamente

Camminare tutti i giorni aiuta davvero a perdere peso. E poi è facile, divertente, poco faticoso, possono farlo tutti e, per giunta, è anche gratuito. Qui trovi i consigli per camminare nel modo giusto

Camminare per dimagrire

"

Davvero camminare fa dimagrire? O si tratta di un&39;attività fisica troppo leggera per avere effetti tangibili sul nostro corpo? È noto a tutti quantocamminarefaccia bene albenessere psicofisicoMa al contrario di quanto si possa pensare è anche utilissimo perdimagrireSi tratta di un tipo diesercizio fisicopuò aiutare il corpo a liberarsi dai rotolini di grasso in eccesso e a bruciare più calorie.Ecco perché capire esattamente comecamminare è una cosa da prendere sul serio."

Quali sono, dunque, i motivi per cui camminare fa dimagrire velocemente? Vediamoli nello specifico. E scopriamo poi come farlo al meglio. Ricorda poi che per camminare puoi anche restare in casa, con o senza tapis roulant.

Camminare accelera il metabolismo

Incominciamo a dire checamminare fa dimagrire perché aumenta il ritmo cardiaco e, di conseguenza, accelera il metabolismo, così da essere indotto a consumare più calorie e bruciare molti più grassi: la combinazione di dieta e attività fisica è un'accoppiata vincente per farti dimagrire mangiando. Iniziare a camminare, aumentando gradatamente la velocità, può dare una sferzata al tuo metabolismo.

Migliora la circolazione e previene la ritenzione idrica

Camminare riattiva la circolazione sanguigna, previene la ritenzione idrica ed il gonfiore a piedi e caviglie. Per questo, la camminata è una valida alleata per aiutare il corpo a depurarsi e migliorare l'ossigenzione dei tessuti. Favorendo lo sm altimento di liquidi e tossine, si contrasta contemporaneamente il fastidioso accumulo di adipe a livello delle cosce e di conseguenza, la temuta cellulite.

Camminare libera dallo stress

Camminare però non fa bene solamente perché ti aiuta a bruciare più calorie, ma anche (e soprattutto) perché è in grado di ridurre il livello di stress. Molte volte è proprio la tensione una delle cause da cui deriva il sovrappeso: lo stress influisce infatti sul ritmo sonno-veglia, sull'equilibrio ormonale e sulla dieta, tutti fattori che concorrono nel far aumentare il peso. In questo senso, la camminata avrebbe quindi un duplice effetto benefico per la linea: camminare ti aiuta a scaricare lo stress dopo una giornata di lavoro.

Da un'indagine condotta dall'Università dell'Illinois è inoltre emerso che camminare all'aperto, soprattutto in zone verdi, rappresenta un valido aiuto per un effetto antidepressivo sul nostro cervello.

Camminare aumenta il ritmo cardiaco

Camminare fa dimagrire soprattutto se decidi per una bella passeggiata all'aria aperta, naturalmente scegliendo vestiti comodi e scarpe adeguate. Certo puoi camminare anche sul tapis roulant, che ti indica la distanza percorsa e la velocità, mantenendo sempre sotto controllo le calorie e il ritmo cardiaco.

Inoltre, sul tappeto è possibile anche variare l’inclinazione e i livelli di andatura così, quando sarai più allenata potrai anche optare per una camminata in pendenza.

Tonifica i muscoli e fa bruciare più calorie

Grazie alla camminata, riusciamo a tonificare quasi tutti i gruppi muscolari del corpo, migliorando la capacità cardiovascolare, riducendo il diabete e il colesterolo, aumentando la capacità polmonare, eliminando lo stress, stimolando il nostro umore e, naturalmente, perdendo peso.

Dimagrire è possibile con costanza e un programma di allenamento

Camminare è un vero e proprio sport e per questo ha bisogno di un programma specifico.

È necessario alternare il passo svelto ad uno più lento. Un esempio? Puoi iniziare alternando 60 secondi di camminata a passo veloce e 60 a passo più moderato. Una volta 'attivato' il fiato, puoi arrivare a 40 secondi di passo svelto e a 20 di passo lento, procedendo in questo modo per 10 minuti. Poi 15, 20, fino a 30 minuti al giorno di allenamento.

Se riesci a camminare tutti i giorni, per almeno 120 minuti in una settimana (poco più di due ore) puoi bruciare fino a 500 calorie (in un anno intero si parla di 26 mila calorie) - con una distanza percorsa di circa 800 metri in 10 minuti, le calorie perse camminando a passo sostenuto sono circa 40-45.

Naturalmente non devi strafare: questo numero può variare in base ai limiti personali, al peso e al livello di sforzo effettuato. Ascolta sempre il tuo corpo.

Dai un'occhiata al nostro approfondimento dedicato al programma per dimagrire camminando

Domande e risposte

Quanto tempo bisogna camminare per dimagrire?I risultati che si possono ottenere con la camminata dipendono molto dal nostro fisico, da quanto siamo allenati e dal metabolismo, ma generalmente è consigliabile camminare almeno mezz'ora al giornoQuanti chilometri si devono fare per dimagrire?Idealmente bisognerebbe cammianare per almeno 3-4 chilometri al giornoCosa fa più dimagrire correre o camminare?La corsa permette di consumare più calorie in meno tempo, ma la camminata è al contrario molto più alla portata di tutti e più facile da praticare

Articulos interesantes...