Come utilizzare l'acido salicilico

1/4 - Introduzione

Il termine acido viene spesso ricondotto a un qualcosa di pericoloso e didannoso,soprattuttoperquanto riguardala pelleQuesto, però, non è il caso dell'acido salicilico che, anzi, è un vero e proprio alleato di bellezza. Si tratta di un estratto vegetale che deve il suo nome alla pianta dal quale si estraeva, il salice.Oltre che in questa pianta, però, in natura è presente anche in alcuni fiori come violette e tulipani. In campo cosmetico grazie alle sue proprietà è molto utilizzato: eccocome utilizzare l'acido salicilico.

2/4 - Acido salicilico: proprietà

Fin dalla sua scoperta negli anni '80, l'acido salicilico veniva utilizzato principalmentein campo medicoIn seguito, si apprese che la sua formula utilizzata in purezza potesse creare gravi danni alla mucosa gastrica e venne sostituito dall'acido acetilsalicilico, il principio attivo dell'aspirina. Attualmente l'acido salicilico è ampiamente utilizzato incampo cosmeticonella preparazione di prodotti ad uso topico in quanto possiede diversi benefici per la pelle, tra cui contrastare l'acne, favorire il rinnovamento cellulare, eliminare le macchie, per effettuare i peeling e per eliminare calli e duroni. Grazie alla sua elevata acidità risulta essereun ottimo esfoliantee per questo particolarmente adatto a risolvere diverse problematiche cutanee.

3/4 - Come utilizzare l'acido salicilico

L'acido salicilico è alla base della formulazione di diversi prodotti beauty, come detergenti, sieri e creme per il viso. Grazie alle sue proprietà esfolianti, antibatteriche e rigeneranti è possibile utilizzarlo percombattere le impuritàcome brufoli e punti neri ed avere la pelle pulita e uniforme. Inoltre, può essere utilizzato anche pertrattare piccole rugheesegni di espressioneLa percentuale di acido salicilico presente all'interno dei prodotti cosmetici è molto bassa, perché il suo effetto esfoliante potrebbe rendere più sensibile la cute dagli attacchi degli agenti esterni. Le creme a base di questo acido presenti in commercio vanno applicate direttamente sulla zona da trattare effettuando un leggero massaggio, preferibilmente la sera. Questi tipi di trattamentivanno evitati d'estatee utilizzati semprein combinazionecon una crema solare con fattore di protezione molto alto per scongiurare eventuali macchie.In caso di ipersensibilità o reazioni allergiche il trattamento va sospeso immediatamente.

4/4 - L'acido salicilico funziona?

I risultati che si ottengono possono variare in base al soggetto: per alcuni glieffetti sono apprezzabilie per altri meno. I trattamenti estetici eseguiti da personale medico specializzato o in centri estetici, contengono una percentuale di principio attivo molto più elevate, pertanto irisultatipotrebbero esserepiùimmediati.

Articulos interesantes...