Come dormire meglio ogni notte

1/4 - Introduzione

Ilsonnocostituisce senza dubbio uno deglielementi più importanti della vitadi una persona. Chi dorme bene la notte infatti hapiù energieper affrontare la giornata e aumenta la capacità diconcentrazioneProprio per questa ragione èfondamentaledormire beneogni notte così da favorire il benessere sia fisico sia mentale.Tuttavia oggigiorno sono tante le persone che non riescono a dormire in modo ottimale e costante: i motivi possono essere diversi ma è necessario individuare il problema pertrovare la soluzione più adattaalle proprie esigenze.

2/4 - Che cosa tenere in considerazione per dormire bene

Dormire benela notteassicura un ottimo stato di salute, pertanto ci sono alcuni fattori da considerare. Innanzitutto leore di sonno: generalmente un individuo adulto dovrebbe dormirealmeno otto orea notte, mentrei bambini necessitano di più oreOltre alle ore è opportuno anche valutare la qualità del sonno: per dormire bene infatti, ledue fasidel sonno ovvero ilsonno profondoe il sonnoREM dovrebbero alternarsi almeno quattro volte. In tal modo si potrà avere un risveglio corretto.

3/4 - Le abitudini che aiutano a dormire meglio

Ci sono dellebuone abitudiniche è possibile seguireperdormire megliola notte.Per prima cosa è consigliabile cercare diandare a dormire sempre alla stessa oracosì da creare una routine. Inoltre è opportunospegnere cellulari,televisori e tablet prima di mettersi a letto. In alternativa è possibile scegliere un buon libro per conciliare il sonno. È opportuno ricordare poi che bisognacenare a un orario consonoper non appesantire il corpo e per evitare problemi di digestione.

4/4 - Dormire bene: puntare su un buon materasso

Molto spesso si tende a sottovalutarel'importanza di un buon materassoper dormire bene. In re altà quest'ultimo èfondamentalepoiché evita problemi alla schiena e alle articolazioni. Per tale ragione è bene acquistare un materasso di qualità e deicuscini adeguatialle proprie esigenze. Anche losport favorisce un buon sonno: l'attività fisica infatti influisce sul ciclo sonno-veglia ma è consigliabile non allenarsi due o tre ore prima di andare a letto.Un' altra ottima soluzione può essere unbagno caldo prima di coricarsi poiché distende i nervi e aiuta ad alleviare lo stress accumulato durante l'arco della giornata.

Articulos interesantes...