Come si vernicia la plastica

1/5 - Introduzione

Se avete la necessità di verniciare un oggetto realizzato in plastica, per prima cosa dovrete valutare di che tipo di plastica si tratta, infatti, la brutta notizia è che non tutti i tipi di plastica sono verniciabili, quindi la prima cosa da fare è capire che tipo di plastica abbiamo davanti e regolarci in base questo, vediamo insieme alloracome verniciare la plastica.

2/5 - Acquistare il primer giusto

Solitamente dietro alla maggior parte degli oggetti in plastica è indicata la composizione, soprattutto se si tratta di ricambi di auto e moto ed in base a questo compreremo ilprimer giusto in base al polimero, si tratta di un prodotto che si utilizza per preparare l' oggetto che deve essere verniciato, aiutando la vernice ad aderire meglio alle pareti.

3/5 - Lavare l'oggetto

Ma procediamo per gradi, per prima cosa dovretelavare con cura il vostro oggetto con acqua e detergente neutro, per eliminare ogni traccia di impurità che favorirebbe un distacco della vernice, poi passate sull'oggetto una mano di antisilicone decerante ed asciugatelo. Poi dovrete passare sulla superficie la spugna scotch brite rossa e acqua per opacizzare, poi quando avrete terminato dovrete eliminare la polvere prodotta, magari servendovi di un pennello, quindi ripassate un altra mano di decerante e lasciate asciugare.

4/5 - Passare il primer

A questo punto potrete passare ilprimer scelto seguendo le istruzioni d' uso riportate sulle confezioni, generalmente il prodotto deve essere mescolato con dei diluenti e dei catalizzatori, inoltre se la plastica in questione dovesse essere troppo rigida e poco flessibile, in commercio è possibile anche trovare dei prodotti per elasticizzare la plastica. Dopo aver terminato questa fase, carteggiate tutta la superfice e spolveratela.

5/5 - Spruzzare la vernice

Poi prendete una comunebomboletta di vernice del colore desiderato e spruzzatela in maniera omogenea su tutta la superficie interessata, senza creare stacchi di colore o lasciando punti privi di pigmento, quindi lasciate asciugare una notte intera e poi spruzzate dell' altro prodotto, andando a realizzare la seconda mano di vernice, poi quando anche questa sarà asciutta per sigillare il lavoro, passate una mano di spray trasparente.

Articulos interesantes...