Obiettivi per allenarti senza stress da tenere sempre a mente

Piccoli passi, divertimento, risultati ma senza ossessione: cinque obiettivi per allenarti senza stress che bisognerebbe tenere sempre a mente

Fare sport fa bene al corpo e alla mente, ma spesso può essere faticoso. Questo accade soprattutto se non ci si pone nella maniera giusta, se si perde il focus principale dell’attività fisica: il benessere! È importante quindi fissare degli obiettivi per allenarti senza stress.

Cosa significa? Che per ottenere il massimo risultato possibile, l’attività sportiva deve essere soprattutto un piacere, non deve essere vista solo come il mero raggiungimento di qualcosa, ma come un mezzo per sentirsi meglio.È la carta vincente per allontanare i pensieri, per guardarsi allo specchio e piacersi, per sentire che si sta facendo qualcosa di davvero concreto per se stessi.

Per questo focalizzarsi su obiettivi reali, che permettano di allenarsi senza stress, è il primo passo per il raggiungimento dei traguardi che sono stati visualizzati.
Il consiglio è quello di farlo prima di intraprendere un’avventura sportiva, ma ogni momento va bene. L’importante è cambiare marcia e iniziare a vedere lo sport come un momento dedicato a noi e in cui staccare la mente.Ecco cinque obiettivi per allenarti senza stress.

Mettere da parte la bilancia

Il rapporto con la bilancia è spesso altalenante. A volte non vediamo l’ora di pesarci, certi di risultati confortanti, altre l’ago e i numeri sono i nostri peggiori nemici.Succede a tutti. Anche a chi pratica attività sportiva. Cosa fare per evitare questo problema? Provare a mettere da parte la bilancia e utilizzarla solo nei momenti opportuni.Ad esempio, se si è seguiti da un allenatore o da un nutrizionista, ci si potrebbe pesare solo quando sono loro a consigliarlo.

Mettere da parte la bilancia e usarla solo al momento giusto, è uno degli obiettivi per allenarti senza stress. Non serve a nulla pesarsi ogni giorno, ma è meglio aspettare di vedere cosa accade nel lungo periodo. Quindi sì guardare ai risultati, ma senza ossessione.

Procedere a piccoli passi

A volte pensiamo che fare attività sportiva equivalga ad avere la bacchetta magica, per cui ci poniamo traguardi impossibili, per lo meno nel breve periodo.

Il risultato è che, se non riusciamo a raggiungerli, ci sentiamo sfiduciati, perdiamo la voglia di fare e magari arriviamo addirittura a smettere di fare sport.L’errore sta nel fatto di guardare troppo al futuro, molto meglio è procedere a piccoli passi. Ogni vittoria sarà motivo di orgoglio e questo è un ottimo obiettivo per allenarti senza stress e senza perdere la motivazione.

Darsi del tempo

Collegato al punto precedente c'è senza dubbio quello di darsi del tempo. Si tratta di uno degli obiettivi per allenarsi senza stress, perché volere tutto e subito non porta da nessuna parte e perché per ottenere i risultati ci vuole molta pazienza, costanza e dedizione.

Non importa che siano essi di prestazione, o di benessere fisico: un obiettivo ha bisogno di un tempo specifico per essere raggiunto. Cerchiamo di vivere con serenità anche questo aspetto.

Pianificare

La vita di tutti noi è sempre di più un gioco ad incastro tra gli impegni. E questa corsa al riuscire a fare tutto ogni giorno, è anche una delle ragioni che spesso portano a eliminare dall’agenda l’attività sportiva.

Quante volte ci siamo dette: “non ho tempo”? Se la risposta è tante, è bene sapere che non è così. Il tempo si può trovare, soprattutto per fare una cosa che ci fa stare bene sia a livello fisico che mentale.

Il trucco per riuscire a fare tutto è pianificare. Scrivere nell’agenda i giorni da dedicare all’attività fisica, gli orari, ci permette di visualizzare meglio le nostre giornate. Inoltre avere appuntamenti stabiliti con noi stesse aiuta a non autosabotarsi.

E ricordiamoci sempre che, nei numerosi tasselli del grande puzzle che raffigura le nostre giornate, il tempo di qualità per noi stesse è fondamentale. Senza di quello corriamo il rischio di non stare bene e sentirci sempre meno motivate in tutti gli aspetti della nostra vita.

Divertirsi

Lo sport deve essere divertimento, altrimenti è solamente un mezzo per raggiungere un fine e - nel lungo periodo – questo non può reggere come motivazione per continuare a farlo. Tra gli obiettivi per allenarsi senza stress, questo è sicuramente il più importante.

Ma è fattibile solo se si pratica un’attività sportiva che ci piace. Non fissiamoci con quello già iniziato o che va bene per gli altri, possiamo anche cambiare più volte sport per trovare l'attività più adatta a noi. E non è detto che questo accada subito.

Magari possiamo anche coinvolgere un’amica, perché non c’è niente di meglio che condividere per avere maggiore determinazione e divertirsi di più. E unire l’utile al dilettevole: trascorrere del tempo in compagnia di una persona cara, facendo qualcosa che fa bene al nostro corpo e anche alla nostra mente.

Quando dobbiamo scegliere lo sport da praticare non focalizziamoci sulle ultime mode, o sulla promessa di raggiungere gli obiettivi in poco tempo. Cerchiamo qualcosa che ci faccia stare bene, che assecondi le nostre esigenze e che ci faccia sentire di occupare il nostro tempo divertendoci. Solo così lo sport può diventare un’attività che riusciremo a praticare per lungo tempo.

Articulos interesantes...