Come congelare le cime di rapa

1/6 - Introduzione

" Le cime di rapa sono verdure dal sapore estremamente particolare. Potete consumarne sia le foglie che i fiori. Si conoscono per la famosa ricetta delle orecchiette alle cime di rapa, piatto tipico della Puglia. Potete trovarle anche in Campania e nel Lazio. Nella prima regione, in molti le conoscono con l&39;appellativo di broccoli di rapa e si consumano con gli spaghetti, all&39;interno di una frittata o nella versione scaldata e condita con olio, aceto e sale.Tantissime sono le ricette utilizzate con queste gustose verdure. Sempre in Campania, potreste assaggiare anche i broccoli e salsiccia, che in re altà sono le cime di rapa s altate in padella insieme alla carne. Per conservarle per un lungo arco di tempo, vi consigliamo di congelare questo ortaggio. Esattamente come si fa con tanti altri cibi. Ecco come fare."

2/6 Occorrente

  • sacchetti per il freezer

3/6 - Pulirle

Prima di tutto, pulite le cime di rapa e rimuovete tutti i gambi più duri e le foglie maggiormente spesse. Lasciate soltanto i fiori e le foglie più tenere. Per consumare i fiori delle cime di rapa, dovete fare in modo che rimangano chiusi. Il loro colore deve essere di un verde molto acceso. Vi consigliamo di eliminare i fogli che dispongono di foglioline gialle.

4/6 - Lasciare in acqua

Dopo aver rimosso tutti iresiduinon commestibili, eliminate anche i residui di terra.Lasciate la verdura a mollo nell'acqua fredda per alcuni minuti. Il vostro obiettivo è quello di far scendere sul fondo dellabacinellatutti i residui di terra e gli eventuali piccoli insetti. Quindi, riponete le cime in uno scolapasta e lasciatele per ulteriori minuti sotto ilgetto d'acqua Ripulitele ancora una volta.

5/6 - Sbollentarle

Quando avete ben pulito le cime di rapa, sbollentatele. Prendete una pentola piuttosto ampia e riempitela di acqua. Portate a ebollizione e inserite le cime di rapa. Fatele cuocere per alcuni minuti. Non fate durare troppo la cottura. Infatti, se le verdure si cuociono troppo, possono perdere la consistenza e assomigliare a una sgradevole pappetta.

6/6 - Congelarle

Ora dovete scolare e lasciar scorrere sopra dell'acqua fredda. Quando avete cotto le cime di rapa, fatele raffreddare per una dozzina di ore. Il nostro consiglio è quello di sbollentarle la sera e farle riposare fino alla mattinata successiva.Quando saranno fredde, potrete conservarle nei sacchetti adatti al congelamento e riporle nel freezer. Quando volete preparare un gustoso piatto con lecime di rapa, dovrete semplicemente toglierle dal congelatore. Farle scongelare e avrete un risultato straordinario!

Articulos interesantes...